Accesso Rapido

BENVENUTI

Questo è il portale dell’Ordine Professionale Interprovinciale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di
Napoli, Avellino, Benevento e Caserta.

ULTIME NEWS

ASL NA1 – Concorso Pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n°10 posti di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari. Esito prova preselettiva

Di seguito si riporta l'esito della prova preselettiva e il relativo bando: graduatoria-preselettivaDownload allegato-BANDOTSRMDownload
Leggi Tutto

Parlamento europeo, il presidente dell’Ordine Franco Ascolese insieme al Consiglio direttivo e ai vertici delle Cda delle 18 professioni di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta, augura buon lavoro a tutti gli eletti

Ecco i nomi dei 76 deputati, partito per partito, che siederanno nel parlamento europeo per l’Italia Fratelli d'Italia (25) Carlo Fidanza;...
Leggi Tutto

𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐭𝐮𝐝𝐨 – Emanato un 𝑎𝑣𝑣𝑖𝑠𝑜 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 per la costituzione della lista di esperti a cui affidare incarichi per l’attuazione dei progetti curati dalla Fondazione.

Il Centro Studi Valetudo, ricerca e sviluppo professioni sanitarie intende costituire la lista dei collaboratori, consulenti, esperti e professionisti, necessari...
Leggi Tutto

𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝’𝐚𝐥𝐛𝐨 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐨𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐟𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐯𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞

📣 𝟏° 𝐂𝐎𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐈 𝐃𝐈 𝐅𝐈𝐒𝐈𝐎𝐏𝐀𝐓𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐀 𝐂𝐀𝐑𝐃𝐈𝐎𝐂𝐈𝐑𝐂𝐎𝐋𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐅𝐔𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐀𝐑𝐃𝐈𝐎𝐕𝐀𝐒𝐂𝐎𝐋𝐀𝐑𝐄 🕐24-25 𝑀𝐴𝐺𝐺𝐼𝑂 2024 🏢𝐴𝑢𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑢𝑚 𝐴𝑛𝑡𝑜𝑛𝑖𝑎𝑛𝑢𝑚 – 𝑅𝑜𝑚𝑎
Leggi Tutto

Capodichino, ennesima morte sul lavoro – E’ ora di cambiare rotta nelle misure di prevenzione

Il presidente dell’Ordine delle 18 professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta Franco Ascolese, il presidente della...
Leggi Tutto

Bollettino Febbraio-Marzo 2024 Ordine TSRM e PSTRP di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta

Scopri tutte le novità sull'Ordine TSRM e PSTRP di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta: Trovi la versione sfogliabile qui: https://www.flipbookpdf.net/web/site/0048180f03f42969a36761aec613aff290a216b4202404.pdf.html...
Leggi Tutto

Pagamento quote associative – C’è tempo fino al 31 marzo

C’è tempo fino al 31 marzo per pagare le quote associative per gli iscritti all’Ordine Tsrm-Pstrp interprovinciale di Napoli, Avellino,...
Leggi Tutto

𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞, 𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐜𝐞 𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐃𝐞 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐞 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐞𝐬𝐞.

𝑆𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎, 𝑙𝑒 𝑐𝑎𝑟𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎. ▪︎ La sicurezza degli operatori sanitari...
Leggi Tutto

Reti tempo-dipendenti, al Policlinico Federico II mancano i Tsrm.

𝐕𝐢𝐚 𝐚𝐥 𝐫𝐞𝐜𝐥𝐮𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟔 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢! Il presidente Ascolese: 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎 𝑎𝑣𝑣𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑢𝑒 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑓𝑎. E’ diventata esecutiva oggi,...
Leggi Tutto

GLI ALBI

tecnico di radiologia

Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

assistenti sanitari

ASSISTENTI SANITARI

dietisti

DIETISTI

educatori

EDUCATORI PROFESSIONALI

terapista occupazionale

TERAPISTI OCCUPAZIONALI

igienista dentale

IGIENISTI DENTALI

logopedisti

LOGOPEDISTI

oftalmologia

ORTOTTISTA ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA

podologo

PODOLOGI

Audiometrista

TECNICI AUDIOMETRISTI

audioprotesista

TECNICI AUDIOPROTESISTI

perfusione cardio

TECNICI FISIO.CARDIO. E P.CARDIOVAS.

neurofisiopatologo

TECNICI DI NEUROFISIOPATOLOGIA

ortopedico

TECNICI ORTOPEDICI

tecnico ambiente e LL

TECNICI PREVENZIONE AMBIENTE E L.L.

TECNICI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

biomedico

TECNICI SANITARI LAB. BIOMEDICO

psicomotricità

TERAPISTI NEURO E PSI. ETÀ EVOLUTIVA

JAHC.EU

Lo scopo della Rivista JAHC è la creazione di uno strumento in grado di favorire lo scambio di esperienze ed il miglioramento delle professionalità, nella piena convinzione che la crescita professionale si debba fondare sullo svolgimento di un’attenta attività scientifica e sulla sua divulgazione.

JAHC vuole diventare un “luogo” d’incontro e di scambio di esperienze fra professionisti che svolgono la propria attività in ambiti differenti con finalità assistenziali, diagnostico, riabilitativo e di prevenzione. Il sistema di peer review, alla base della valutazione e selezione dei paper sottoposti al processo di Submission, – su indicazione dell’Editorial Board – è trasparente, rapido ed equo e fornisce, in modalità blinding, suggerimenti per gli Autori.