Di seguito troverai la convocazione all'assemblea degli iscritti
Scarica la convocazioneDi seguito troverai la convocazione all'assemblea, l'elenco dei membri del consiglio direttivo e del collegio dei revisori uscenti, il regolamento elettorale e la modulistica per la presentazione delle candidature
INFORMAZIONI GENERALIResta sempre aggiornato su news, eventi ecm e tanto altro!
Entra nella communitySono state inviate a tutti gli iscritti, mezzo pec/mail, le richieste di pagamento della quota ordinaria 2025.
Il versamento di 121, 40 € potrà essere effettuato utilizzando il bollettino PagoPA allegato alla comunicazione.
Ringraziamo per la collaborazione e ricordiamo l'importanza di provvedere al pagamento entro i termini indicati nella comunicazione ufficiale al fine di evitare l'aggiunta della maggiorazione per ritardo nel pagamento.
Per ogni richiesta di chiarimento e/o approfondimento sarà a disposizione degli iscritti direttamente il Front Office di Italriscossioni appositamente predisposto, attivo nei giorni feriali dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 16:30 ai recapiti telefonici 0645479430 – 0645479431 o tramite posta elettronica all’indirizzo mail info@italriscossioni.it
Per qualsiasi richiesta di informazione relativa al tuo tesserino,
al pagamento della quota di rinnovo annuale o alla tua PEC,
ti invitiamo a contattarci esclusivamente attraverso il servizio di assistenza.
Clicca sul pulsante in basso ed inviaci la tua richiesta:
ASL NA1 – Concorso Pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n°10 posti di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari. Esito prova preselettiva
Parlamento europeo, il presidente dell’Ordine Franco Ascolese insieme al Consiglio direttivo e ai vertici delle Cda delle 18 professioni di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta, augura buon lavoro a tutti gli eletti
𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐭𝐮𝐝𝐨 – Emanato un 𝑎𝑣𝑣𝑖𝑠𝑜 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 per la costituzione della lista di esperti a cui affidare incarichi per l’attuazione dei progetti curati dalla Fondazione.
𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝’𝐚𝐥𝐛𝐨 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐨𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐟𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐯𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞
Capodichino, ennesima morte sul lavoro – E’ ora di cambiare rotta nelle misure di prevenzione
Bollettino Febbraio-Marzo 2024 Ordine TSRM e PSTRP di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta
Pagamento quote associative – C’è tempo fino al 31 marzo
𝐀𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐚 𝐓𝐬𝐫𝐦 𝐞𝐝 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐃𝐞 𝐑𝐨𝐬𝐚.
𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞, 𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐜𝐞 𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐃𝐞 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐞 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐞𝐬𝐞.
Reti tempo-dipendenti, al Policlinico Federico II mancano i Tsrm.
Lo scopo della Rivista JAHC è la creazione di uno strumento in grado di favorire lo scambio di esperienze ed il miglioramento delle professionalità, nella piena convinzione che la crescita professionale si debba fondare sullo svolgimento di un’attenta attività scientifica e sulla sua divulgazione.
JAHC vuole diventare un “luogo” d’incontro e di scambio di esperienze fra professionisti che svolgono la propria attività in ambiti differenti con finalità assistenziali, diagnostico, riabilitativo e di prevenzione. Il sistema di peer review, alla base della valutazione e selezione dei paper sottoposti al processo di Submission, – su indicazione dell’Editorial Board – è trasparente, rapido ed equo e fornisce, in modalità blinding, suggerimenti per gli Autori.